Quest'anno disponendo di grandi quantità di basilico e ciliegini ( grazie al mio stupendo orticello) non potevo non aggiungere una bella confezione di panna di buona qualità e ottenere un pesto gustosissimo.
Ora cosa mancava??
Naturale, una pasta speciale avente un sapore genuino realizzata da gente esperta, che esaltasse il gusto e il profumo del mio pesto tricolore, così ho utilizzato una confezione di i Riccioli della Fabbrica della Pasta Gragnano e...bum!!! Come per magia, in circa di 10 minuti, il mio primo era servito a tavola e secondo il parere dei miei commensali: perfetto!!
![]() |
Ho frullato per pochi secondi: basilico, aglio, pomodorini ciliegini, panna da cucina e formaggio grattugiato..
|
![]() |
Servito e spolverato a piacere con pepe rosa e formaggio grattugiato!
Spero vi piaccia!! Mi sembra un ottimo primo estivo!!
Alla prossima dalla vostra
Squisita questa pasta!
RispondiEliminaun buonissimo primo piatto estivo!!!baci
RispondiEliminaPS:Hai ricevuto la mia mail???
che buono !! Quando ero piccola e mi chiedevano che cosa volessi mangiare per il mio compleanno la risposta era sempre e comunque " Gnocchi con il pesto " ovviamente intendevo quello di basilico !
RispondiEliminaChe delizia.. e poi che fortuna avere un orticello tutto per te...
RispondiEliminabaci
Certo che ci piace,una versione insolita e gustosa di pasta al pesto!!!!!!!Buona serata!!!!
RispondiEliminaMa che bella idea quella di frullare tutto e farlo diventare una crema davvero gustosa!! BRAVA!! copioooooo
RispondiEliminaAdoro il basilico e i pomodorini, quindi anche se non l'ho assaggiata penso che sia ottima!
RispondiEliminaricetta velocissima ma il risultato è magnifico....buon fine settimana:)
RispondiEliminaNe è rimasta un po'???'
RispondiEliminaSandra
Grazie a tutti, a dire il vero non è rimasta neanche un po!! Sarà per la prossima volta!!
RispondiEliminaQui al mare ci sono 40 °C e ci stiamo sciogliendo come ghiaccioli..mi infilerei 10 minuti in freezer!!
Ciao Agata, paicere di consocerti! mi sono unita al tuo sito, con tanto piacere!!!
RispondiEliminaChe bontà!!! Un bel piatto per cena...ci starebbe proprio ;-)
RispondiEliminaAdoro il pesto fatto in casa sia quello normale che quello con pomodoro, se poi son ciliegini...!
RispondiEliminaadoro il pesto e adoro i pomodorini, con la panna non li ho mai assaggiati..però domani provo :-)
RispondiEliminaciao Milena, grazie cara!!
Elimina